Sostenibilità
Oltre al fatto che la sostenibilità è ormai parte integrante di un hotel di prima classe, sempre più ospiti prestano attenzione all'impegno del nostro resort nei confronti della sostenibilità - giustamente e a ragione.
Vi invitiamo quindi a dare un'occhiata più da vicino e a rendervi conto di quanto siamo ecologicamente responsabili, attenti alle risorse e rispettosi dell'ambiente nella nostra vita quotidiana.
Ci sforziamo di migliorarci continuamente in termini di sostenibilità.
-
Gestione della plastica
Nei nostri hotel evitiamo quasi completamente la plastica monouso nelle aree destinate agli ospiti. Chiediamo inoltre ai nostri fornitori di adottare imballaggi rispettosi dell'ambiente. Allo stesso tempo, per contribuire all'eliminazione globale dei rifiuti di plastica, collaboriamo con CleanHub dal 2022.
-
Fundaziun Uccelin
The Living Circle sostiene la Fundaziun Uccelin di Sarah e Andreas Caminada. Nei nostri ristoranti fine-dining, doniamo un contributo volontario di CHF 2 per ogni menu alla fondazione indipendente.
-
MyClimate
Con la vostra donazione volontaria nell'ambito dell'iniziativa myclimate "Cause We Care", contribuite attivamente a un uso attento delle risorse e alla tutela dell'ambiente.
-
Responsible Hotels of Switzerland
I "Responsible Hotels of Switzerland" si assumono la responsabilità. Ogni hotel segue una filosofia di sostenibilità ecologica e sociale specifica dell'azienda. In questo modo gli ospiti possono godersi il loro soggiorno con la coscienza pulita.
-
ISO 140001
Una gestione esemplare e rispettosa dell'ambiente è importante per noi, ed è per questo che siamo certificati ISO 14001. Stiamo riducendo la nostra impronta ecologica e ci impegniamo sistematicamente ad agire in modo sostenibile.
-
Swisstainable
In Svizzera si è sempre cercato di armonizzare le esigenze degli ospiti, della popolazione locale e dell'ambiente. Anche per noi questo è uno dei principali obiettivi.
-
SapoCycle
SapoCycle è un'organizzazione no-profit che raccoglie i saponi usati dagli alberghi e li trasforma in nuovi saponi. Questi vengono riciclati da persone con disabilità e poi distribuiti per migliorare le condizioni igieniche delle famiglie bisognose.